PUGLIA
Gli ulivi nell'arido Tavoliere
levano al cielo i canti dei contadini
alle feste di Capocanale
in afosi pomeriggi d'estate
mentre attorno un giallo mare
è tinto di rosso dai variopinti
papaveri al vento
le acque dello Ionio blu
bagnano le coste del Salento
di rena bianca e sottile
e il promontorio del gargano
si erge a sperone dominando
con le sue balze a picco l'Adriatico
vecchia terra d'incanto
di stirpi gentili, antico retaggio
del federiciano impero
di gente laboriosa e dura
di verità e dolore
di cultura e disoccupazione
luogo di contrasti stridenti
di complessità che generano vita
sito dove non ci si può immaginare
senza radici, senza una memoria
che racconti fino in fondo
questa nostra storia
Commenti
Posta un commento