nota biografica
Sono nata a Foggia, il 23 novembre del 1966. Ho frequentato il
Liceo classico Lanza della mia città. Sono laureata in filosofia e insegno
storia e filosofia. Sono poetessa e scrittrice. Ho esordito con un libro di
poesie dal titolo Autunno Lento che ha vinto il terzo premio al
concorso internazionale Emily Dickinson alla sua nona edizione di Napoli
nel 2006. Alcune delle mie poesie sono state inserite nell'antologica di
Pagine, insieme a quelle di altri poeti italiani contemporanei. La mia
seconda produzione poetica, Stelle D’Acqua, è del 2008. Con queste
liriche ho conseguito l’attestato di partecipazione in qualità
di poeta, scrittore e giornalista, alla prima edizione della
manifestazione culturale Emozioni sotto le Stelle che si è tenuta a
Motta Montecorvino il 24 agosto 2010. Questa la presentazione che ha fatto di me il giornalista Giucar Marcone in occasione della serata culturale “Antonietta
Pistone può ben considerarsi tra i poeti più sensibili del nostro
territorio. Docente di filosofia, giornalista, vicedirettore di Pianeta
Cultura e capo redattore di Gazzettaweb, trova nella poesia il suo
rifugio, l’intrigante luogo dell’anima che la mette a tu per tu con i
propri sentimenti, e i sentimenti si trasformano in poesia e nella sua
poesia c’è tutto un modo di narrare che è tutto suo, personalissimo e
profondo. È una poesia nuova al passo coi tempi e dal respiro universale
dove ogni tessera del mosaico dei sentimenti è dettata da emozioni e
stati d’animo che svelano i segreti più riposti della sua anima”. Sono ancora autrice di altri libri di Filosofia Teoresi e Prassi
delle Scienze Umane e Filosofia, Appunti di una Rubricista, entrambi
presentati al pubblico in due eventi della Fondazione Banca del Monte di
Foggia. Le mie ultime pubblicazioni risalgono, invece, al 2011 e al
2014, e si intitolano Considerazioni sulla Politica di Aristotele e Le
Sfide del Futuro. Sono, inoltre, autrice dell'ebook Il Filosofo e
la Città, pubblicato online sul sito della Petite Plaisance di Pistoia.
Commenti
Posta un commento